Qualcuno ti ha inviato o minacciato di inviare una tua foto intima senza il tuo consenso?
Hai subito qualche forma di violenza online e non sai come procedere?
Compila il modulo e i nostri team tecnici e legali ti assisteranno.

Cos'è la Helpline
CRO?

La Helpline CRO è una linea diretta e attiva 24/7 che combina il supporto legale e tecnico del nostro team di esperti per le vittime di violenza digitale.
La nostra Helpline fornisce assistenza legale dalle prime fasi della denuncia fino alla rimozione di contenuti dannosi pubblicati su Internet.
Grazie a questo servizio, offriamo aiuto diretto e gratuito a persone che hanno subito una violazione della propria intimità, dignità e libertà online.
Siamo specializzati nella lotta contro l’odio e la violenza online, con un focus particolare sulla violenza digitale di genere e la protezione dei minori.
Per un elenco più completo delle nostre attività, visita:

La Nostra Helpline Copre:

La sextorsion è una forma di ricatto in cui gli aggressori minacciano di condividere immagini o video intimi di una persona a meno che non vengano soddisfatte le loro richieste, sia di denaro, immagini aggiuntive o altri favori. Questo crimine sfrutta la paura e la vergogna, facendo sentire le vittime intrappolate e può rapidamente degenerare, causando un grave disagio emotivo. CRO offre un supporto completo, guidando le vittime nella gestione della situazione, per proteggere la privacy e fermare lo sfruttamento.
Per saperne di più
Questo crimine comporta la distribuzione o la registrazione non consensuale di immagini intime, spesso a scopo di sfruttamento o vendetta, generando gravi danni psicologici e minando la reputazione. CRO offre assistenza per rimuovere queste immagini da Internet e perseguire azioni legali contro i responsabili.
Per saperne di più
Lo stalking online comporta un comportamento persistente e minaccioso nell’ambito di Internet, includendo l’invio di messaggi molesti o il monitoraggio delle attività online di una persona. Questo può causare un forte stress emotivo e paura per la sicurezza personale. CRO offre consulenza su come proteggersi, raccogliere prove e intraprendere azioni legali contro gli stalker.
Per saperne di più
La pornografia deepfake implica l’uso dell’intelligenza artificiale per creare contenuti espliciti falsi sovrapponendo il volto di una persona su materiale pornografico. Questa è una forma di sfruttamento altamente invasiva che può causare gravi danni alla reputazione, traumi emotivi e ricatti. CRO sostiene le vittime nella rimozione di tali contenuti e offre consulenza legale per intraprendere azioni contro i creatori e distributori.
Per saperne di più
Il ransomware è un tipo di software dannoso che blocca o cifra i file, richiedendo un riscatto per ripristinare l’accesso. Questo crimine informatico può paralizzare sia gli individui che le organizzazioni, causando perdita di dati e danni finanziari significativi. CRO fornisce consulenza immediata su come rispondere, i passi da seguire per mitigare l'impatto e le strategie per evitare attacchi futuri.
Per saperne di più
Il doxxing consiste nella pubblicazione non autorizzata di informazioni personali, come l'indirizzo di casa o il numero di telefono, esponendo le vittime a rischi come il furto d'identità, le molestie e i danni fisici. CRO aiuta le vittime a rimuovere le informazioni personali da Internet, proteggere i propri dati e prendere misure contro i responsabili.
Per saperne di più
Il cyberbullismo consiste nell’uso delle piattaforme digitali per molestare, minacciare o umiliare ripetutamente qualcuno, spesso attraverso messaggi dannosi. Questa forma di abuso può influire gravemente sulla salute mentale, specialmente tra i giovani, provocando ansia, depressione e, in casi estremi, suicidio. CRO offre risorse e supporto alle vittime per affrontare le molestie, inclusi i passi per bloccare gli autori e segnalare gli abusi.
Per saperne di più
Questo atroce crimine coinvolge la creazione, distribuzione o possesso di materiale di abuso sessuale infantile, così come la manipolazione dei minori ad intraprendere situazioni sessuali. Le vittime subiscono un profondo dolore che include traumi psicologici a lungo termine e rischi per la sicurezza fisica. CRO collabora strettamente con le forze dell'ordine e offre supporto alle vittime e alle loro famiglie per rimuovere contenuti illegali dal web, denunciare gli abusi e prevenire danni futuri.
Per saperne di più

Come
ti Aiuta
CRO?

Durante il processo di supporto ti forniremo:

Come Funziona la Helpline CRO

1

Inserisci
un indirizzo email

Questo permetterà al nostro team tecnico e legale di contattarti.

2

Descrivi
il problema

Descrivi il tipo di crimine o violenza digitale che ti ha interessato.

3

Allega un file (opzionale)

Aggiungi foto o documenti che dimostrino la violazione caricandoli direttamente dal tuo dispositivo.

4

Invia la tua richiesta di supporto

Il nostro team legale, insieme al team IT, ti fornirà una risposta entro un massimo di 24 ore dalla ricezione della richiesta.

Storie e Testimonianze

La nostra Helpline funziona anche come un archivio di storie e testimonianze che ci aiutano a sviluppare metodi di difesa politica per combattere la violenza online.
Il trattamento dei dati personali avviene in conformità con il Regolamento Generale sulla Protezione dei Dati (GDPR).

Contattaci

Puoi contattarci tramite uno dei seguenti canali:

Scrivici:
+31 70 5690518

Inviaci un’email:
info@cyberights.org

Chiamaci:
+31 70 5690518

Invia un Modulo

Torna in alto
Contattaci